CONTENUTI
                
                    
Introduzione al linguaggio Go
- La filosofia alla base del lingiaggio Go
- Installazione e configurazione di base
- Installazione dell’ambiente di lavoro
- Organizzazione e architettura
- Il compilatore e il garbage collector
 
Caratteristiche di base del linguaggio
- Il programma Hello World
- Tipi dati e variabili
- Costrutti di controllo e decisione
- Strutture dati: array, slice e map
- Funzioni e defer
- Struttura della mamoria e puntatori
- Il paradigma Object Oriented
- Aspetti Object-Oriented: struct , metodi e interfacce
 
Aspetti avaznati
- Goroutines, channels e programmazione concorrente
- Timers, tickers e workers
- Accesso concorrente ai dati tramite channel e mutex
- Funzioni di utilità su stringhe, date e formati
- Parsing di JSON, URL e altri formati
 
I/O e Sistema Operativo
- Gestione dell’Input e Output su terminale e file
- Interazione col sistema operativo
 
Evoluzione del linguaggio Go