Scopri i benefici
Vantaggi per il Professionista e per l'Azienda
Gli incentivi governativi per la trasformazione digitale
La potenza del cloud offre molti vantaggi nel data management e nella data analysis, a patto d'investire nel cambiamento e nella formazione.
Machine learning e intelligenza artificiale stanno innovando l'uso dei dati nel business e il business stesso
Le risorse a supporto della moderna impresa data-driven
Le competenze per usare il cloud nelle applicazioni critiche
Come fronteggiare i nuovi rischi con l'incident management
Conoscere il rischio e imparare a difendersi dai ransomware
Prosegue la nostra crescita a livello nazionale con l’apertura della nuova sede PCSNET Puglia
PCSNET è lieta di comunicare che erogherà i percorsi formativi ufficiali AWS, in collaborazione con beSharp.
PCSNET vanta una esperienza ultra-decennale nell’erogazione di corsi in modalità “a distanza”
Il miglior supporto per le Aziende durante il periodo di restrizioni per il Coronavirus
PCSNET al SQL Saturday il 23 Novembre 2019 all'Università degli Studi di Parma
PCSNET è il nuovo Approved Training Partner di Linux Professional Institute Italia
PCSNET è anche su Linkedin, la più grande rete professionale al mondo.
125€ + iva se prenoti entro il 19 Aprile invece di 165€ + iva
Attraverso un restyling attento ma non invasivo abbiamo reso il nostro marchio ancora più accattivante e sinergetico
Da oggi gli utenti social potranno essere sempre più aggiornati sulle nostre iniziative: è nata la nuova pagina Facebook PCSNET!
"Se si vuole innalzare realmente il proprio livello di information security, non si può prescindere dal formare adeguatamente tutti i propri collaboratori e comprendere che tutta la tecnologia del mondo non potrà mai proteggerci da un attacco di social engineering ben congegnato".
(Rapporto Clusit 2018 sula sicurezza informatica)
Sei pronto per l’adeguamento GDPR, la nuova norma UE 679/2016?
Adeguati al regolamento e assicura i tuoi dati!
Nella legge di Bilancio 2018 debutta il credito d’imposta formazione 4.0. L’agevolazione spetta a tutte le imprese che nel 2018 realizzano attività di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano nazionale impresa 4.0. L’incentivo, pari al 40%, ha durata temporanea e compete in relazione al costo del personale dipendente per il periodo in cui è occupato nelle attività formative agevolabili.
Massimizza la produttività in Office 365 conoscendo al meglio gli strumenti e i servizi che la piattaforma mette a disposizione
Scopo del percorso di formazione è un’analisi avanzata dei dati e dei processi aziendali in ottica più ampia della canonica forma descrittiva, per lo più utilizzata alla base dell’ordinaria Business Intelligence.