Un diritto per le aziende che versano all'INPS il contributo obbligatorio dello 0,30%.
Senza ulteriori costi.
Utilizzabili:
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è stato istituito presso l’ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) dall’art. 88 comma 1 del Decreto Legge n. 34/2020 e dall’art. 4 del Decreto Legge n. 104/2020.
Il FNC è stato rifinanziato per 1 miliardo di euro a valere sulle risorse dell’iniziativa REACT‐EU affluite al Programma Operativo Nazionale Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione (PON SPAO).
Con il Decreto attuativo del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 2 novembre 2022 sono state rese note le modalità attuative per l’accesso all’edizione 2022-2023 del Fondo Nuove Competenze.
Gli interventi del FNC hanno a oggetto la necessità di un aggiornamento delle professionalità e delle competenze dei lavoratori, aggiornamento legato a processi di innovazione aziendale conseguenti alla transizione digitale ed ecologica.
Ciascun lavoratore può fruire da un minimo di 40 ore a un massimo di 200 ore di formazione.
Il FNC rimborsa ai datori di lavoro il costo dei lavoratori in formazione con le seguenti modalità: