CONTENUTI:
Modulo 1 - I concetti chiave di Direct, Plan and Improve
- Direction, planning, improvement.
- Vision e Mission.
- Livello strategico, tattico e operativo.
- Governance, compliance e management.
- Value, outcomes, costs and risks.
Modulo 2 - L’ambito di cosa deve essere diretto e pianificato
- Il concetto di Scope of Control.
- Principi e metodi del direct e plan all’interno dello scope of control.
- Goals cascade e requirements cascade.
- Policies, controlli e linee guida.
- Decision-Making authority al livello corretto.
Modulo 3 - Il ruolo della Governance, Risk and Compliance e la sua integrazione con il Service Value System
- Il ruolo del rischio e del risk management nel Direct, Plan and Improve (DPI).
- Come la governance impatti sul DPI.
- Come i controlli messi in atto debbano essere sufficienti ma non eccessivi.
Modulo 4 - I principi e i metodi chiave del miglioramento continuo
- L’ITIL Continual Improvement Model e la sua connessione con il Service Value System.
- Metodi di assessment.
- Prioritizzazione degli obiettivi di miglioramento.
- Business Case.
- L’Organizational Change Management.
- Comunicazione e Organizational Change Management.
Modulo 5 - Workshop di preparazione all’esame di certificazione (in lingua inglese)
Esame di certificazione (in lingua inglese)