Rafforzare la conoscenza di Excel e PowerPoint in modo da gestire al meglio la visualizzazione e la struttura dei dati.
Buona conoscenza di Excel e PowerPoint.
Formattazione avanzata della cella: guida alla gestione completa del formato e dello stile grafico della cella
Creazione di uno stile tabella: analisi approfondita dell’editor grafico che e costruzione di uno stile
Lo strumento tabella: applicazione rapida, coerente e veloce di uno stile grafico in modo da armonizzare forma e contenuti
Filtri automatici: utilizzo dello strumento filtro all’interno delle tabelle per focalizzare la visualizzazione dei record
Aggiunta dei subtotali: aggiunta al piede della tabella della formula dei subtotali ed analisi dei risultati
PowerView, con Excel 2010 e 2013: creazione di fogli di reportistica evoluti con distribuzione dei dati su base tabellare, grafica o geografica
Tabella Pivot: filtraggio ed aggregazione dei dati evoluta finalizzati alla presentazione di tabelle facilmente interpretabili
Grafici Pivot: creazione di grafici evoluti, dinamici e coerenti alle proprie necessità comunicative
Da Excel a PowerPoint: collegamento dei dati fra Excel e PowerPoint, problemi comuni e soluzioni rapide
Applicazioni di temi e dei layout in PowerPoint: gestione rapida e coerente dell’impaginazione e della resa grafica delle proprie presentazioni
Presentazione efficace dei dati in PowerPoint: ideazione e creazione di diapositive essenziali, efficaci