OSDA-13 - QLIKVIEW

INFORMAZIONI SUL CORSO

durata

Durata:

3 GIORNI
categoria

Categoria:

Data & Big Data
qualifica

Qualifica istruttore:

Docente Senior (min. 5 anni)
dedicato a

Dedicato a:

Professionista IT
produttore

Produttore:

PCSNET

SCEGLI LA SEDE PER QUESTO CORSO

CORSO A CALENDARIO

Per vedere le informazioni relative al calendario del corso scegli prima una sede
sede
Sede: PCSNET Roma
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Inizio
Fine
Prezzo
 
06 nov 23
08 nov 23
1.240 €
sede
Sede: PCSNET Milano
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Inizio
Fine
Prezzo
 
06 nov 23
08 nov 23
1.240 €
sede
Sede: PCSNET Nord Est
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Inizio
Fine
Prezzo
 
06 nov 23
08 nov 23
1.240 €
sede
Sede: PCSNET Torino
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Inizio
Fine
Prezzo
 
06 nov 23
08 nov 23
1.240 €
sede
Sede: PCSNET Emilia Romagna
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Inizio
Fine
Prezzo
 
06 nov 23
08 nov 23
1.240 €
sede
Sede: PCSNET Toscana
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Questo corso attualmente non ha date a Calendario e può essere erogato in forma dedicata.
Usa il box qui accanto per richiederne uno apposta per te!
sede
Sede: PCSNET Marche
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Inizio
Fine
Prezzo
 
06 nov 23
08 nov 23
1.240 €
sede
Sede: PCSNET Napoli
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Questo corso attualmente non ha date a Calendario e può essere erogato in forma dedicata.
Usa il box qui accanto per richiederne uno apposta per te!
sede
Sede: PCSNET Puglia
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Questo corso attualmente non ha date a Calendario e può essere erogato in forma dedicata.
Usa il box qui accanto per richiederne uno apposta per te!
sede
Sede: PCSNET Sicilia
prezzo
Prezzo: 1.240 € + IVA
Questo corso attualmente non ha date a Calendario e può essere erogato in forma dedicata.
Usa il box qui accanto per richiederne uno apposta per te!

CORSO DEDICATO

Per avere informazioni sul corso dedicato compila il form e ti contatteremo

CORSO DEDICATO

Grazie per la tua richiesta, ti contatteremo al più presto.

OBIETTIVI

  • Presentare i concetti di base di QlikView e la sua logica di funzionamento.
  • Mostrare i componenti necessari per creare un documento con QlikView.
  • Esporre alcuni argomenti avanzati, in modo che il discente possa spingersi oltre le classiche operazioni di base.

PREREQUISITI

Nessuno

CONTENUTI:

Un po’ di storia di QlikView

 

Logica Relazionale vs Logica Associativa

 

Concetti generali sulla struttura di QlikView, come funziona e cosa può fare

 

Presentazione dei dati disponibili

 

Elementi di base di QlikView: documenti, fogli, oggetti

 

La selezione dei dati: l’operazione più comune

 

I principali oggetti di QlikView: creazione, proprietà ed utilizzo

  • List Boxes
  • Statistics Boxes
  • Multi Boxes
  • Table Boxes
  • Charts
  • Input Boxes
  • Current Selections Boxes
  • Buttons
  • Text Objects
  • Slider/Calendar Objects
  • Bookmark Objects

 

Formule ed espressioni

 

Le operazioni di Rollup e Drill-Down

 

Costruzione di grafici bidimensionali e multidimensionali

 

Le variabili ed il loro uso

 

Caricamento dati da una e da più fonti

 

Concatenazione di tabelle

 

L'editor di script

 

System tables e Table viewer

 

I Temi per la presentazione

INFO

  • Materiale didattico: Materiale didattico e relativo prezzo da concordare
  • Costo materiale didattico: NON incluso nel prezzo del corso
  • Natura del corso: Operativo (previsti lab su PC)

PARTNERSHIP