Scopo del corso è imparare a sviluppare App per iPhone e iPad scritte in linguaggio nativo (Swift) e pubblicarle su App Store. Si tratta di un corso aperto a tutti gli sviluppatori anche ed è pensato per chi non ha nessuna esperienza nel settore e che vuole una porta di accesso al mondo dello sviluppo per Apple.
Buona conoscenza di un linguaggio ad Oggetti (Java, C++ o altri)
Buona conoscenza del pattern MVC
Buona conoscenza del modello relazionale e SQL
Basi del linguaggio Swift
Introduzione
Swift: ARC
Gestione della memoria
Definizioni dei tipi: variabili e costanti
Gestione dei tipi e casting
Istruzioni per il flusso di controllo
if / switch
Cicli
Strutture dati Array e dict
Enum
Definizione di Funzione
Closure e blocks
Object Oriented
Classi ed oggetti
Definire metodi accessori alla classe
Protocolli con Swift
Extensions
Tuple
Astrazioni con Swift
Ereditarietà
Integrazione tra Swift e Object C
Xcode & ambiente grafico
Esplorare l’ambiente di lavoro
UIViewController e UIView
Costruire l'interfaccia
I controlli e le azioni attraverso gli elementi grafici
Adaptive UI
Operare con gli elementi grafici dell'interfaccia
Gli effetti grafici
Gestire le immagini con l'Asset Catalog
Il Navigation Controller e la Toolbar
Il Tab Bar Controller e UISplitViewController
Utilizzare il DatePicker e formattare le date
Altri elementi grafici
Gestione degli eventi
Utilizzare la libreria delle immagini
Usare le gestures
Storyboards & Layout
Creare un progetto con lo Storyboard
Gestire Navigation Controller con lo Storyboard
Passaggio di dati
Persistenza (File management & SqlLite)
Introduzione alla persistenza
Uso del file System
Persistenza con SqlLite
Le properties API