Nel corso si approfondisce il funzionamento dei protocolli che costituiscono il nucleo base delle comunicazioni telematiche: partendo dalle comunicazioni su rame e fibra, con il protocollo Ethernet, passando ai principali protocolli della suite TCP IP, dei quali vengono considerati il meccanismo di funzionamento, la struttura e le vulnerabilità. Infine l’orizzonte si allarga al traffico internet, del quale viene descritta la struttura di indirizzamento, lo spazio dei nomi, l’uso dei servizi principali (DNS, WEB. Email).
Il corso bilancia teoria e pratica, dando ampio spazio all’uso di analizzatori di protocollo, ad esempi reali di configurazione di apparati e servizi (ad esempio server WEB, DNS, etc.) per finire con un esempio di realizzazione di infrastruttura telematica completa per una media azienda.
Fornire dettagliate competenze dei protocolli che gestiscono le reti dati e nello specifico: Ethernet, TCP IP, concetto di NAT e PAT, routing, protocolli di trasporto come TCP e UDP, analizzandone il meccanismo di funzionamento e le vulnerabilità.
Conoscenze di base di networking.
Nel corso si approfondisce il funzionamento dei protocolli che costituiscono il nucleo base delle comunicazioni telematiche: partendo dalle comunicazioni su rame e fibra, con il protocollo Ethernet, passando ai principali protocolli della suite TCP IP, dei quali vengono considerati il meccanismo di funzionamento, la struttura e le vulnerabilità. Infine l’orizzonte si allarga al traffico Internet, del quale viene descritta la struttura di indirizzamento, lo spazio dei nomi, l’uso dei servizi principali (DNS, WEB. Email).
Il corso bilancia teoria e pratica, dando ampio spazio all’uso di analizzatori di protocollo, ad esempi reali di configurazione di apparati e servizi (ad esempio server WEB, DNS, etc.) per finire con un esempio di realizzazione di infrastruttura telematica completa per una media azienda.
Modulo 1 - Livello OSI 1: cablaggi e tecnologie di interconnessione della rete
Modulo 2 - Livello OSI 2: protocollo ethernet
Modulo 3 - Livello OSI 3: indirizzamento IP
Modulo 4 - Livello OSI 4: trasporto
Modulo 5 - Subnetting
Modulo 6 - Livelli OSI superiori (5 - 6 - 7)
Modulo 7 - Altri servizi applicativi di internet
Modulo 8 - Esempio di una infrastruttura di rete di medie dimensioni