CONTENUTI:
Introduzione
- Concetti chiave di Service Management: Service offering, Service provision, Service consumption, Service Relationship Management.
- I Principi Guida di ITIL®4: Focalizzazione sul valore.
- Partire dalla baseline.
- Progredire iterativamente attraverso il fenomeno dei feedback.
- Collaborare e promuovere la visibilità.
- Pensare e lavorare in modo olistico.
- Essere semplici e pratici.
- Ottimizzare e automatizzare.
- Le 4 dimensioni del Service Management.
- Persone e Organizzazione.
- Information e Technology.
- Value Stream e Processi.
- Partner e Fornitori.
- La finalità e i componenti del Service Value System.
- Le attività della Service Value Chain e come sono interconnesse.
Create, Deliver and Support (CDS)
- Pianificare e costruire una service value stream per creare, erogare e supportare i servizi.
- Identificare le practices di riferimento per il CDS.
Drive Stakeholder Value (DSV)
- Il concetto di “Customer Journey”.
- Promuovere la Stakeholder Relationship.
- Modellare la domanda e definire i Service Offerings.
- Onboard e Offboard di Customer e User.
- Continual Value Co-Creation.
High Velocity IT (HVIT)
- High Velocity IT nelle Digital Enterprise.
- Digital Product Lifecycle secondo l’ITIL®Operating Model.
- L’importanza degli ITIL® Guiding Principles nell’High Velocity IT.
Direct, Plan and Improve (DPI)
- Principi chiave e metodi per il Direct e Plan.
- Il ruolo della Governance, Risk, Compliance (GRC).
- Organizational Change Management.
Exam MPT