Presentare il mondo dei social network e far comprendere le logiche di comunicazione 2.0, al fine di fornire metodi e strumenti per interagire, comunicare e collaborare on-line.
Pratica nell’uso di un Personal Computer.
Pratica dell’interfaccia utente di Microsoft Windows.
Pratica nell’uso dei browser.
Web 2.0 e dintorni
Dal Web 1.0 al Web 2.0
Scenari Web 2.0
Strumenti 2.0: Blog, Wiki, RSS
Web 2.0: cosa cambia per la persona e per l’azienda
Cloud Computing
Panoramica delle più importanti Piattaforme Cloud (OneDrive, Google Drive, Dropbox)
Tecnologie Mobile
Evoluzione dei Sistemi
Piattaforme
App e modelli distributivi
Social Networking & Social
Social Network
Categorie e tipologie di social network
Aziende e Social Network: quale strategia?
Piattaforme 2.0 e 3.0 e siti di Content Curation per diffondere notizie e contenuti, raccontare storie, condividere esperienze, costruire comunità digitali (es. Scoop.it, Storify, Paper.li, etc.)
Le piattaforme
Facebook: creare contenuti, lanciare eventi e iniziative, progettare contest efficaci
Twitter: intercettare gli influencer, gestire relazioni, e sviluppare un social customer care
Google World: come e perchè creare contenuti su Youtube
Linkedin: gestire un profilo e ottimizzare una campagna promozione
Instagram & Pinterest: la forza social delle immagini
Social Media Advertising: progettare, lanciare e gestire campagne di promozione Servizi online e Apps a sostegno dell’organizzazione e della promozione di eventi (es. Eventbrite, Smappo, Livestream, Ustream, etc.)
Mobile Streaming con Periscope & Co (Meerkat, etc.)
Altre piattaforme social ed Apps (es Vine, Snapchat, etc.): quali le opportunità concrete di utilizzo a sostegno delle attività di comunicazione di imprese e istituzioni
Panoramica tools e piattaforme online, gratuite e commerciali, per analizzare l'andamento degli account social, conoscere la propria Community, misurare la diffusione dei contenuti, etc. (es. Social Bro, Nimble e altri)
Altre risorse utili per l’individuazione di contenuti on line (es. TagFeeda)
Dashboard di Social Media Management & Communication, in particolare Hootsuite, per: Gestire e controllare account e pagine social, Comunicare e programmare contenuti su più account, Gestire flussi di lavoro, Utilizzare in un unico ambiente applicazioni Social Media