In questo corso vengono spiegate in maniera molto semplice, e soprattutto pratica, le principali tecniche di montaggio non lineare, facendo riferimento ai più importanti stili di montaggio che si conoscono (Cortometraggio, Videoclip, Documentario, Intervista, etc.)
Verranno approfonditi anche argomenti come: Postproduzione dell’audio, la Color Correction ed il Montaggio per il Web.
Avere conoscenze di base di Premiere o di altri prodotti di montaggio video
IL Montaggio: “Concetto e Definizioni”
La Punteggiatura Filmica
Stacco e Dissolvenza
Il Montaggio Narrativo ed il Montaggio Semantico
Il Decoupage Classico
Continuità e Raccordo
La Regola dei 180 gradi
Effetto Kulesov
Il Montaggio Connotativo, Formale, Discontinuo e Proibito
Proiettiamo spezzoni di Film per spiegare meglio gli argomenti trattati
Differenti Stili di Montaggio
Dimostrazione delle differenze dei vari linguaggi
Montaggio di un Cortometraggio
Montaggio di un Video Musicale
Montaggio di un Documentario
Montaggio di un’Intervista
Montaggio per il Web
Proiezione dei vari esempi di linguaggio video
Introduzione a Premiere
L’Interfaccia Grafica
Il Progetto e la Timeline
Il formato video
Il CODEC appropriato
I tipi di file di nuova generazione
Importare video prodotti con Macchine Reflex
Organizzazione del progetto video
Iniziamo subito il primo montaggio
Gli Strumenti per l’Editing
La barra degli strumenti
Le tecniche principali dell’editing
Spostare, Cancellare e Tagliare clip
Utilizzare le tecniche avanzate di nuova generazione
Utilizzo dei Marcatori
Esportare un Filmato
Problematiche relative all’esportazione video
La piattaforma di arrivo
Ancora sui CODEC
Esportare per il WEB
Esercitazioni
INTEGRAZIONE CON ADOBE CREATIVE SUITE
Una suite completamente integrata
Tool a disposizione del Montatore
“Impariamo a far fare ad ogni software quello che sa fare meglio”
“Impariamo “SOLO” quello che ci serve per migliorare il prodotto finale”
“Pochi TOOLS ma potentissimi”
Dimostrazione della possibilità di spaziare tra diversi software
LA GESTIONE DEGLI EFFETTI
Effetti di Base (Transizioni semplici)
Effetti Avanzati (Filtri e Modificatori delle Immagini)
Effetti sull’Audio
Effetti con l’utilizzo del concetto di “KEYFRAMING”
Concetto di Rendering
Chroma Key
Esercitazione sugli Effetti Video
UTILIZZO DELL’AUDIO
Problematiche relative alla Gestione dell’Audio
Utilizzo di tecniche per acquisire l’audio da fonti esterne
Modificare l’audio con lo strumento MIXER
L’audio a servizio del Video
Concetto di “KEYFREMING”
Associare audio a video esistenti
Le alternative Software a Premiere
Adobe Audigy
Esercitazioni con diversi tipi di Video (Cortometraggio, Video musicale, Documentario, etc.)
IMMAGINI E TITOLI
Lavorare con immagini Photoshop e la gestione dei livelli
Creare titoli ad effetto con Premiere
Titoli scorrevoli
Creare Titoli con Photoshop
Esercitazioni con Titoli scorrevoli e Titoli d’effetto
COLOR CORRECTION
Capire la Color Correction
Il corretto Workflow della Color Correction
Effetti di Color Correction base con Premiere
Effetti di Color Correction avanzati con Premiere
Effetti di Color Correction avanzati con Photoshop
Il Linguaggio della Color Correction
La Color Correction nei diversi linguaggi video
Esempio di come influisce la CC nel cinema, nel video e nel documentario
Brevissimi cenni ad After Effect
Esercitazioni con la Color Correction