La partecipazione al corso consente allo studente di comprendere il funzionamento e l’utilizzo degli strumenti avanzati per la gestione delle campagne marketing attraverso lo studio delle Best Practices. Gli argomenti affrontati nel corso consentiranno all’utente di monitorare la qualità delle proprie campagne, di metterli in condizione di creare i rapporti Google AdWords e migliorare il rendimento della campagna in termini di budget e risultati attesi.
La partecipazione al corso allo studente di superare l’esame per il secondo livello della certificazione di Google AdWords.
Per la corretta e completa fruizione del corso sono gradite, ma non necessarie, le competenze per il web ed il social marketing. Aver superato l’esame per il primo livello della certificazione con Google AdWords.
Analisi dei concetti fondamentali della rete di ricerca: consulta i principi fondamentali del marketing per i motori di ricerca e di AdWords.
Formati dell'annuncio: seleziona le estensioni e i formati di annuncio giusti per raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.
Qualità degli annunci e del sito: migliora la qualità degli annunci della rete di ricerca e dei siti che promuovono.
Strumenti AdWords: impara a utilizzare gli strumenti AdWords disponibili, tra cui AdWords Editor.
Monitoraggio del rendimento e rapporti: crea e interpreta utili rapporti AdWords.
Ottimizzazione del rendimento: sfrutta le opportunità di ottimizzazione per aumentare le conversioni e impostare gli esperimenti delle campagne.
Rendimento, redditività e crescita: applica strategie di gestione delle offerte e del budget per ottimizzare il rendimento.
API di AdWords: inizia a utilizzare l'API di AdWords, inclusi gli strumenti e le risorse dell'API.